La Prima Gara del Nuovo Circuito di Enduro a Lacona, Isola d'Elba
Prima gara di all enduro a Lacona, vincono Vendemmia e De Mocogno, dietro di loro c'è stata una bella lotta e anche fra le elettriche c'è stata una bella gara con una lotta sia per il primo posto che per gli altri gradini del podio ad averla spuntata alla fine è stato Garibbo
GARE
cello pesenti
4/16/20254 min read


Un'esperienza unica all'Isola d'Elba
La primavera è finalmente arrivata e con essa l’attesa prima gara del nuovo circuito all-enduro a Lacona, nell'incantevole Isola d'Elba. Il nuovo circuito prometteva il ritorno alle origini dell'enduro dove non servivano bici da 180 mm di escursione, con speciali e trasferimenti molto più pedalati. Per regolamento le prove del percorso che vengono fatte il giorno prima della gara sono da fare obbligatoriamente pedalando, senza usare furgoni o quant'altro
Il percorso: tra sfide e panorami stupendi
Lacona in questi anni ha sempre ospitato gare di e-bike, quest'anno per la prima oltre alle e-bike si sono aggiunte anche le musculari il percorso gara si sviluppava su 35km con 4 speciali più un prologo al sabato per un totale di circa 1600 metri di dislivello. Il weekend di gara cominciava al Sabato con le prove delle 4 prove speciali (un solo giro per prova speciale) e alle 17:00 si cominciava la gara con il prologo. Partenza sempre in ordine inverso prima i Master e poi gli Elite in ordine di punteggio FCI quindi gli ultimi a partire saranno i più forti il favorito numero uno per questa gara era Mirco Vendemmia il leone di Gorra, anche se tornava da un lungo periodo di stop dovuto ad una operazione alla spalla per sistemare i legamenti. Tra le donne con l'assenza della campionessa italiana Nadine Ellecosta impegnata in un'altra gara, la favorita era la svizzera Delia de Mocogno
Si comincia con il prologo, distacchi molto tirati.
Alle 17:00 del sabato iniziava ufficialmente la prima gara di all-enduro tutti i rider erano pronti e agguerriti circa 150 muscolari contando anche allievi ed esordienti i quali affrontano un percorso accorciato (prologo+PS1+PS2) e circa una cinquantina di e-bike di cui solo un paio di ragazze, dopo il prologo la situazione era questa.
E-BIKE UOMINI
Levra Alessandro 3'31''.391
Garibbo Andrea 3'32''.410
Ronzon Erwin 3'39''.819
UOMINI DONNE
Vendemmia Mirco 3'41''.657 Da Mocogno Delia 4'26''.580
Bima Nicola 3'45''.948 Penso Silvia 4'36'.744
Calonaci Tommaso 3'46''.660 Fiocchi Giorgio 4'36''.886
Si ricomincia la Domenica con un meteo incerto difatti dopo non molto l'inizio della gara è cominciato a piovere e rendendo l'errore più facile
PS1:
Tra le e-bike Levra conferma l'ottimo passo del sabato e vince anche ps1 seguito dal campione italiano Garibbo e terzo Dodino. Per le muscolari la storia non cambia molto. Vendemmia vince anche ps1 seguito da Calonaci e Bima anche tra le donne la situazione non cambia.
CLASSIFICA DOPO PS1
E-BIKE UOMINI
Levra Alessandro 6'55'.598
Garibbo Andrea 6'59''.184
Ronzon Erwin 7'14''.468
UOMINI DONNE
Vendemmia Mirco 7'12''.811 Da Mocogno Delia 8'39''.489
Calonaci Tommaso 7'17''.943 Penso Silvia 9'09''.182
Bima Nicola 7'20''.448 Fiocchi Giorgio 9'12''.966
PS2:
E qui le cose cambiano, tra le e-bike Garibbo vince la speciale con quasi 15" di vantaggio su Levra e 23" su Dodino. Con le muscolari Vendemmia e De Mocogno continuano a dettare legge, ma dietro di loro le cose cambiano Bima in seguito ad una caduta si ritira e tra le donne anche Silvia Penso viene superate dalle avversarie.
CLASSIFICA DOPO PS2
E-BIKE UOMINI
Garibbo Andrea 12'39''.326
Levra Alessandro 12'50''.685
Dodino Giacomo 13'18''.851
UOMINI DONNE
Vendemmia Mirco 13'47'''.221 Da Mocogno Delia 15'43''.361
Calonaci Tommaso 13'58''.402 Fiocchi Giorgio 16'49''.294
Tortora Daniel 14'20''.022 Mitidieri Giulia 17'03''.661
PS3:
Tra le e-bike battaglia serrata tra Ronzon e Dodino che lo ripassa e si prende la terza posizione. Tra le muscolari invece non cambia niente
CLASSIFICA DOPO PS3
E-BIKE UOMINI
Garibbo Andrea 16'12''.674
Levra Alessandro 16'28''.464
Ronzon Erwin 17'05''593
UOMINI DONNE
Vendemmia Mirco 17'32''.483 Da Mocogno Delia 20'26''.327
Calonaci Tommaso 17.45.669 Fiocchi Giorgio 21'56''.622
Tortora Daniel 18'14''.828 Mitidieri Giulia 22'00.459
PS4:
Ultima speciale di giornata la resa dei conti tra le e-bike Levra non si da per vinto e cerca di recuperare il più possibile a Garibbo ma non è abbastanza per il terzo posto invece se la giocano Ronzon e Dodino. Vendemmia e De Mocogno vincendo anche questa speciale (le hanno vinte tutte) si assicurano la vittoria, dietro Delia con questa ultima speciale si sono mescolate un po' le carte
CLASSIFICA DOPO PS4
E-BIKE UOMINI
Garibbo Andrea 16'12''.674
Levra Alessandro 16'28''.464
Ronzon Erwin 17'05''593
UOMINI DONNE
Vendemmia Mirco 21'08''.329 Da Mocogno Delia 25'11''.165
Calonaci Tommaso 21'27''.285 Mitidieri Giulia 26'54''.745
Tortora Daniel 22'02''.275 Bertoni Giulia 27'00''.298
CLASSIFICHE COMPLETE:
Considerazioni degli atleti:
Il leone di Gorra: "insoddisfatto del prologo mi manca appunto il ritmo gara, la domenica poi le speciali erano strette ed era facile sbagliare, quindi non ho spinto a tutta ma ho cercato di tenere un ritmo costante ed essere "suave" ho avuto un paio di problemini ma niente di che, sono soddisfatto della forma fisica nonostante venivo da una settimana di carico"
Calonaci: "non mi sono trovato benissimo su queste speciali preferisco qualcosa di più tecnico e discesistico, nonostante tutto e anche un paio di caduto sono soddisfatto del risultato e della forma fisica, prossimo appuntamento sarà la prima gara di coppa del mondo di enduro a Pietra Ligure".
Tortora: "mi è piaciuto il format di gara con le prove pedalate al sabato e il prologo, in gara nei tratti pedalati stavo bene invece nel guidato sono ancora un pochettino indietro perchè ho ripreso da poco la bici da enduro dopo un infortunio al crociato che mi ha tenuto fermo per un bel po' ".
Delia: "La mia prima gara di stagione, non mi piacevano molto le speciali ma la gara nel complesso era molto bella, l'idea del prologo che funziona da seeding run per la domenica è figo, la mia forma fisica è molto buna ma posso migliorare quest'anno per la prima volta sono seguita da un preparatore Davide Dal Pian di Traillab e sento veramente la differenza, la settimana scorsa avevo preso una storta molto forte e non ero sicura di correre ma dopo il prologo ho deciso che era ok e potevo fare tutta la gara. La domenica con la pioggia avevo un po' di paura di ricadere e farmi ancora male al piede quindi l'obbiettivo era di non cadere, sono molto contenta del risultato in PS2 perchè era molto fisica il che significa che sono ad un buon punto della preparazione. Il prossimo appuntamento sarà Pietra Ligure e non vedo l'ora"