IXS Cup a Fort William: Loris Revelli conquista il 4° posto mentre Charlie Hatton trionfa

risultati gara di ixs cup a fort william vita da charlie hatton e harriet harnden bene gli italiani loris revelli 4 e veronika widman 4 anche i giovani bene

GARE

4/28/20252 min read

Un weekend emozionante alla seconda gara della IXS Cup

Lo scorso weekend si è disputata la seconda tappa della IXS Cup a Fort William, che per la prima volta non ha ospitato la tradizionale gara di Coppa del Mondo. La pista, bene o male, è rimasta la stessa: una prima metà molto veloce, tutta all'aperto, con terreno sconnesso e scivoloso come la ghiaia di un parcheggio — tanto che, paradossalmente, il grip migliora quando piove. Seguiva poi la parte centrale nel bosco, più lenta, fangosa e tecnica, per chiudere con una sezione finale veloce e ricca di salti.

Le qualifiche del sabato

Nelle qualifiche di sabato la vittoria è andata a Charlie Hatton, in sella alla nuova Atherton equipaggiata con cambio Pinion a cinghia.

Secondo, staccato di poco più di un secondo, Danny Hart del team Norco (al suo primo anno con la squadra canadese), mentre in terza posizione si è piazzato il tedesco Max Hartenstern del team Cube. Ottimo settimo posto per Loris Revelli, mentre il suo compagno di squadra Davide Cappello, dopo due buoni intermedi vicini ai tempi di Loris, è stato vittima di una foratura che l’ha relegato nelle ultime posizioni. Nel femminile ha dominato Harriet Harnden del nuovo team di Reece Wilson, anch'essa su una bici con cinghia (Gamux)

mettendo dietro Nina Hoffmann del team Santa Cruz. Sesta la scozzese Mikayla Parton, mentre Veronika Widmann ha chiuso in buona posizione.Tra gli under 17 (Allievi), ottime prove dei fratelli Bruno: Rebecca ha conquistato il secondo posto e Thomas il quarto. Tra gli under 19 (Junior), Davide De Santis ha terminato undicesimo.

Gara quasi annullata

Già dal sabato, dopo le qualifiche, si vociferava che la gara potesse essere annullata a causa del maltempo e dei forti venti che minacciavano di bloccare l’impianto di risalita. Domenica le condizioni sono rimaste molto difficili, ma fortunatamente si è riusciti a far girare gli impianti e a svolgere regolarmente la gara.

Racconta Loris Revelli:

"Il vento era fortissimo e proprio a causa sua ho commesso due grossi errori nella parte alta della pista. Quasi tutto il distacco accumulato all’arrivo l’ho preso nel primo split. Negli altri settori, però, sono riuscito a recuperare quasi due secondi su Danny Hart (Charlie Hatton era semplicemente su un altro livello), concludendo comunque al quarto posto."

Con questo risultato, Loris conquista punti UCI fondamentali per partecipare alla prima gara di Coppa del Mondo tra tre settimane.

Charlie Hatton conferma la sua superiorità a Fort William, dove aveva già vinto il Mondiale due anni fa. Secondo posto per Matt Walker del team Trek, al suo primo anno nella nuova squadra dopo una carriera interamente con il team Saracen, e terzo Danny Hart, completando così un podio tutto britannico. Davide Cappello, viste le condizioni estreme, ha preferito non rischiare e ha concluso con una run conservativa.

Donne e categorie giovanili

Nel femminile, Harriet Harnden ha confermato la sua supremazia vincendo con quasi cinque secondi di vantaggio su Nina Hoffmann. Interessante notare come sia tra gli uomini sia tra le donne abbiano trionfato bici con trasmissione a cinghia: sarà questa la nuova frontiera della downhill, anche in Coppa del Mondo?

Terzo posto per la neozelandese Jessica Blewitt (team Cube), mentre Veronika Widmann ha chiuso quarta.

Nelle categorie giovanili, Rebecca Bruno conferma il secondo posto della qualifica, mentre il fratello Thomas perde qualche posizione e conclude quindicesimo. Tra gli junior, ottimo quinto posto per Davide De Santis.

CLASSIFICHE COMPLETE