L'IXS DOWNHILL CUP TORNA IN ITALIA AD APRICA
prima volta per l'ixs downhill cup ad Aprica, tappa in concomitanza con la terza tappa di coppa Italia, quindi a partecipare sia i migliori atleti italiani che stranieri
GARE
7/1/20254 min read
Dopo anni di ixs a Pila (AO) proprio sulla pista che sia chiama "ixs cup", il circuito europeo si sposta ad Aprica in Lombardia in provincia di Sondrio se non mi sbaglio. La pista riprende nella prima parte una vecchia speciale di enduro del 2018 vinta da me, ma più importante secondo c'era Davide Cappello che all'epoca era solo esordiente, per poi entrare in una parte completamente nuova fino all'arrivo. Sia la prima parte, che poi la parte nuova non permettevano grandi velocità o scelte di linea com'è nel downhill moderno, anzi anche la parte nuova aveva curve molto strette molto più da enduro che da downhill a mio parere e anche secondo alcuni rider, ma nel complesso non ha deluso le aspettative.
Qui la preview ufficiale dell'ixs con l'americano Evan Medcalf e il giovane neozelandese Camden Rutherfurd.
QUALIFICHE
Esordienti (under 15)
Partiamo come sempre dalle qualifiche, in ixs di solito gli esordienti (under15) non ci sono ma essendo in concomitanza con la tappa di coppa italia c'erano anche loro, quindi i giovani italiani hanno cominciato a confrontarsi con qualche straniero, sempre cosa buona e giusta se si vuole crescere. Tra le ragazze a vincere la qualifica è stata Bergamsco Irene con il tempo di 4'26''.24 a pochi decimi Spinello Martina(che però al secondo split aveva 11'' di vantaggio probabilmente una caduta o un problema meccanico per lei) e in terza posizione la svizzera Meier Billie a quasi 8''. Nei ragazzi invece a vincere le qualifiche è stato uno straniero, il britannico Reid Simpson con il tempo di 3'37''.91 (tempo che lo avrebbe messo in 30esima posizione tra gli elite) dando ben 12''.9 all'italiano Rinaldi Michele e 21'' allo svizzero Galli Ryan.
Allievi (under 17)
Per le ragazze vince la neozelandese Addison Rutherfurd con il tempo di 4'09''.96 battendo di 4''.61 la leader di campionato Rebecca Bruno e in terza posizione a quasi 13'' un altra neozelandese Vlaar Kiera. Tra i ragazzi ben 86 partenti ad aggiudicarsi le qualifiche è il tedesco Eller Lois sopravanzando di ben 3''.74 l'italiano Filippo Gilardino e Riccardo Vendere (al primo anno nella categoria). Interessante il tempo di Lois perchè l'avrebbe piazzato in settima posizione tra gli elite.
In prima posizione per le ragazze troviamo la slovena Stergar Eva Zala con 15'' di vantaggio su Guglielmi Emma e l'irlandese O'Kelly Simone. Tra i ragazzi anche qui quasi 80 partenti, le qualifiche vengono dominate dal canadese Wilson Ryder che fa segnare un ottimo 3'26''.30 (terzo tempo tra gli elite) il più vicino a lui è il ceco Povolny Mathyas 3''.5 e terzo il belga Van Duyse Briek. Il primo italiano lo troviamo in sesta posizione con il tempo di 3'34''.72 Gregorio Arnoul, sicuramente galvanizzato dalla sua prima gara in coppa del mondo in val di sole conclusa al 11esimo posto e poco più dietro Davide De Santis.
Elite
Non una gran partecipazione per le donne solo 14 partenti, i primi due posti sono occupati rispettivamente dalla seconda in classifica di campionato al rumena Chereches Luana e subito alle sue spalle ad un secondo la norvegese Haugum Kine bene l'italiana Guglielmi Eleonora in terza posizione a 3'.72.
Gli uomini son ben 144 tra i primi 11 classificati ci sono ben 7 nazionalità. Il terzo gradino del podio è occupato dall'americano Evan Medcalf in seconda posizione Stefano Introzzi anche lui appena uscito dalla gara di coppa del mondo di Val di Sole conclusa in 12esima posizione e con il tempo più basso della qualifica troviamo il tedesco Lamaris Marco 3'22''.29 con ben 2''.85 su introzzi. Buona qualifica anche per Davide Cappello in quinta posizione.
GARA
Esordienti (under 15)
Martina Spinello abbassa il suo tempo di qualifica di ben 13'' vincendo cosi la gara. Tra i ragazzi invece la classifica rimane invariata se non che Simpson reid alza il suo tempo di qualifica di 10 secondi, probabilmente una caduta nella prima parte della pista ma comunque riesce a vincere dando 2''.75 a Rinaldi Michele.
Allievi (under 17)
Ribaltone di classifica per le ragazze con la terza classificata della qualifica Vlaar Kiera che abbassa il suo tempo di ben 20 SECONDI!! battendo di quasi 3'' Addison Rutherfurd, Rebecca Bruno conferma la sua costanza in terza posizione. Con questo tempo Vlaar si sarebbe portata a casa anche il secondo posso tra le elite. Per i ragazzi invece per i primi due posti nulla cambia se non che vanno tutti e due più forte rispetto alle qualifiche, Gilardino abbassa il suo tempo di 3''.2 ma non gli basta e resta in seconda posizione, sul gradino più basso del podio non troviamo Vender causa una piccola caduta (conclude al settimo posto) ma il neozelandese Camden Rutherfurd vincitore dell'ultima tappa a Semmering. Un altro che stava facendo un ottima gara era il neozeladese Cole Hulsebosh secondo all'ultimo split conclude la gara però in 26esima posizione.
Guglielmi Eleonora abbassa il suo tempo di qualifica di ben 20'' e vince la gara di pochi decimi sulla slovena Stergar Eva Zala in terza posizione rimane l'irlandese Simona. Grande prestazione di Gregorio Arnoul che dalla sesta posizione in qualifica risale fino al primo posto, fermando il cronometro a 3'28''.21, al secondo posto un altro italiano Morini Marco e terzo il cileno Max Caro. Wilson Ryder vincitore della qualifica dopo i primi due split al primo posto incappa in un errore e conclude in 16 posizione anche il secondo e il terzo della qualifica probabilmente a causa di un errore hanno tagliato il percorso e sono stati squalificati.
Elite
Gara tirata tra le donne, le prime tre sono racchiuse in 1''.6 a spuntarla è la norvegese leader di campionato Haugom Kine che va a consolidare il suo primato in classifica, ora guida con 160 punti di vantaggio sulla rumena Chereches Luana che conclude seconda anche questa gara, in terza posizione l'americana Hogie Abigail.
Tra gli uomini purtroppo non è un italiano a vincere nonostante ce ne siano 3 nei primi 5, in seconda posizione troviamo come in qualifica Stefano Introzzi che abbassa il suo tempo di circa 5'' facendo segnare il tempo di 3'20''.79, il secondo italiano è Loris Revelli in quarta posizione a 5'' da introzzi e quinto troviamo Davide Palazzari con il tempo di 3'27''.24. A vincere la gara è l'americano Evan Medcalf con il tempo di 3'19''.95 e a completare il podio il vincitore della qualifica Lamaris Marco. Davide Cappello quinto il giorno prima in qualifica in gara cade e purtroppo si frattura una vertebra.
Per quanto riguarda la classifica di campionato Loris Revelli consolida la sua leadership con 250 punti di vantaggio sul tedesco Marco Lamaris, a due gare dalla fine del campionato e con 250 punti disponibili a gara (tra qualifica 90p per il primo e 160p in gara per il primo) è sicuramente un buon vantaggio.
CLASSIFICHE COMPLETE:
