Risultati della Prima Gara di Stagione di DH a Nusenna
Scopri i risultati della prima gara stagionale di downhill a Nusenna: vittoria di Davide Palazzari, condizioni meteo variabili e performance promettenti dei giovani talenti. Leggi il resoconto completo su A Manetta.
GARE
4/15/20254 min read
Introduzione alla Gara di Nusenna
Nusenna in provincia di Siena anche se fa parte dellaccoppa italia, ma è "solo" una gara regionale, ormai da diversi anni è ritenuta da tanti la gara di apertura della stagione di downhill, grazie all'ottimo lavoro fatto sulla pista che la rende valida anche per test pre-stagione oltre che per la gara, a cui partecipano sempre rider di livello nazionale e internazionale.
Quest'anno a contendersi il famigerato prosciutto (il primo premio è un prosciutto crudo intero) c'erano Davide Palazzari del team Rogue Racing e il duo del team Ridewill Bike center Cimone Stefano Introzzi e Davide Cappello, questa volta il trio si era diviso, Loris è rimasto in Portogallo in cerca di punti per poter partecipare alla prima gara di Coppa del mondo fra circa un mese ( a fine articolo vi dico come è andato anche lui).
Format di gara su due manche
A differenza di quasi tutte le gare di downhill che si svolgono su un unica manche dopo una qualifica, Nusenna o comunque tutte le gare regionali per regolamento si svolgono su due manche, dalle quali viene preso il tempo migliore. Per chi correrà in coppa del mondo quest'anno questo format potrebbe tornargli utile visto che le qualifiche saranno divise in due Q1 e Q2. In Q1 i primi 25 accederanno direttamente alla gara mentre tutti i restati passeranno per il Q2 per provare ad entrare nei primi cinque posti per accedere alla gara.
Le prove del sabato si sono svolte con l'asciutto la pista è sempre la stessa da diversi anni, ma quest'anno avevano introdotto qualche piccola modifica nella parte inziale bene accolte dai rider. Nella notte del Sabato ha cominciato a scendere qualche goccia, che però non ha bagnato il tracciato anzi ha tolto quel poco di polvere che rendeva qualche curva insidiosa. Arriviamo al pomeriggio con l'inizio della gara e della prima manche.
PRIMA MANCHE:
Durante la prima gara di stagione di downhill a Nusenna, le condizioni meteorologiche hanno avuto un ruolo determinante nell’andamento della competizione. Inizialmente, si è registrata una leggera pioggia che ha cominciato a cadere verso la metà della prima manche. Quindi qualche atleta (i primi a partire) hanno trovato condizioni vantaggiose rispetto agl'ultimi a partire, che si sono trovati una pista non del tutto bagnata e quindi di difficile interpretazione, visto che presentava tratti bagnati e tratti asciutti. Al termine della prima manche questa era la classifica:
UOMINI DONNE
Davide Cappello 2'42''.93 Guglielmi Eleonora 3'08''.79
Filippo Gilardino 2'45''.78 Ponzi Sofia 3'11''.44
Davide Palazzari 2'46''.96 Bergamasco Irene 3'26''.51
Stefano Introzzi 2'47".86
Davide de Santis 2'48'',68
SECONDA MANCHE:
Per la seconda manche la pioggia aveva continuato a scendere e chi aveva fatto la prima manche con l'asciutto in condizioni buone ha rinunciato alla seconda, invece molti che erano scesi in condizioni miste nella prima manche hanno provato ad abbassare il tempo dopo aver preso i riferimenti durante la prima, l'unico a registrare un miglioramento significativo è Palazzari che toglie sei secondi dal suo tempo anche Cappello si migliora ma non abbastanza per battere il tempo di Palazzari, Gilardino passa al terzo posto, comunque un ottimo risultato considerato che è allievo classe 2009, Introzzi invece non migliora il proprio tempo a causa di una foratura. Tra le donne invece Guglielmi in seconda manche non migliora il tempo, mentre le sue due giovani avversarie, entrambe del 2011 si "accontentano" del tempo della prima manche.
UOMINI DONNE
Davide Palazzari 2'46''.96 Guglielmi Eleonora 3'08''.7
Davide Cappello 2'42''.28 Ponzi Sofia 3'11''.4
Filippo Gilardino 2'45''.78 Bergamasco Irene 3'26''.51
Stefano Introzzi 2'47".86
Davide de Santis 2'48'',68
CLASSIFCHE COMPLETE
Le Reazioni e i Commenti dei Partecipanti
PALAZZARI DAVIDE: "Nella prima manche ho avuto un problema con il casco nuovo, che mi ha limitato la visuale quindi non sono riuscito a scendere come volevo. Per la seconda manche ho risolto il problema e sono riuscito a fare un run pulita senza errori. Ero al debutto stagionale e sono soddisfatto della forma fisica a questo punto della stagione e anche con la bici sono abbastanza apposto (Davide è passato da GT nel 2024 a SANTACRUZ quest'anno). il prossimo appuntamento probabilmente sarà la prima gara di coppa in Polonia il 18 Maggio."
DAVIDE CAPPELLO: "Sono soddisfatto di come è andata la gara, in seconda purtroppo sono migliorato solo di sette decimi e non sono stati abbastanza per battere Palazzari, la prossima gara sarà l'IXS di Fort William fra due settimane"
FILIPPO GILARDINO: ''La pista con le modifiche che hanno fatto mi è piaciuta molto, è stata allungata nella parte sopra e sono state rifatte diverse sponde.nella prima manche non avendo mai girato sul bagnato ho cercato di fare una run pulita con meno errori possibili, e alla fine ho fatto un ottimo tempo. La seconda manche la abbiamo fatta in pochissimi dato che la pista era parecchio bagnata per via della pioggia, io non pensavo di poter migliorare il mio tempo per cui sono sceso molto tranquillo per non prendere rischi.Comunque sempre una bella esperienza dato che ho vinto anche una finocchiona😂😂"
Veniamo ora a Loris Revelli che era in Portogallo a caccia di punti per la coppa del mondo, visto che con i nuovi regolamenti lui non essendo in un team UCI per partecipare deve essere nei top 50 della classifica UCI. queste le sue dichiarazioni: "Non c'era molta gente forte e mi bastava fare secondo per aver i punti, ma sono cretino e sono caduto perchè volevo vincere, ora dovrò andare molto bene a Fort William" ora si trova in 57° posizione a 20 punti dal 50°. a Fort William per prendere 20 punti dovrà fare almeno 11°